- liquirizia
- li·qui·rì·zias.f.1. TS bot.com. nome comune di varie piante erbacee del genere Glicirriza, e spec. della Glycyrrhiza glabra, con fiori violacei o bluastri e fusti alti fino a 1 metro, originaria delle regioni mediterranee e dell'Asia centrale, le cui radici hanno proprietà antispasmodiche, diuretiche e ipotensive2a. CO succo ricavato dalle radici di tale pianta, usato nell'industria dolciaria e in farmacia2b. CO pastiglia o caramella preparata con il succo tratto dalle radici di tale pianta: mangiare una liquirizia | bastoncino commestibile costituito dalla radice di tale pianta\VARIANTI: liquerizia, liquorizia.DATA: sec. XIV.ETIMO: dal lat. tardo liquirĭtĭa(m), dal gr. glukúrriza, comp. di glukús "dolce" e rhíza "radice", con influsso di liquor "liquido".
Dizionario Italiano.